PERCHE’ DOVREI FARE UN TEST DELLE MIE ABILITA’ UDITIVE?
Questa domanda ricorre spesso quando si ha la sensazione di sentire bene. Col passare dell’età il nostro sistema uditivo perde fisiologicamente la capacità di captare determinate frequenze e intensità dei suoni. Questo peggioramento è talmente lento che, il più delle volte, non si è nemmeno in grado di percepirlo e quando ce ne accorgiamo è in una fase di gravità avanzata.
Un controllo annuale permette di monitorare il proprio calo uditivo e, al bisogno, intervenire tempestivamente. La presa in carico del problema in maniera precoce ha inoltre dimostrato di esercitare un rallentamento della perdita uditiva stessa, oltre la possibilità di lavorare con molta più velocità e tranquillità.
…E SE FOSSE TROPPO TARDI?
Non è mai troppo tardi per iniziare il percorso di riabilitazione uditiva. Al tempo spesso però, è logico pensare che se l’ipoacusia è in una fase avanzata ci vorrà solo più pazienza e motivazione per ottenere dei buoni risultati.
CONCLUSIONE: L’aspetto interessante e producente sarebbe iniziare a comprendere che, anche per l’ipoacusia, è meglio prevenire che curare. Il primo passo è sicuramente acquisire consapevolezza del problema per beneficiare al più presto e con più facilità di una riabilitazione adeguata. È quindi di fondamentale importanza sottoporsi agli esami dell’udito già quando si iniziano a percepire i primi segnali, tenendoli monitorati ed evitando così di intervenire sul problema quando quest’ultimo si trova già in fase molto avanzata.
© 2021 All rights reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_117110012_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |